Sette istituzioni partenopee portano le loro collezioni online.
Le collezioni d’arte sbarcano sul web. E lo fanno grazie a Google che, nell’ambito del progetto Google Art’s & Culture, ospita su una piattaforma tecnologica sette musei di Napoli. La mostra digitale «Napoli città d’arte» è stata presentata ieri nella sede della Camera di commercio e include tra gli altri il Museo di Capodimonte, il Madre (Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina) e il Museo archeologico nazionale di Napoli.
In pratica turisti e appassionati d’arte potranno ammirare gratuitamente, in un percorso interattivo, le opere digitalizzate in altissima risoluzione, custodite nei musei che hanno debuttato sulla piattaforma Google Arts&Culture.
Gli utenti, in ogni parte del mondo, potranno così accedere a oltre 200 opere d’arte del Museo di Capodimonte digitalizzate in altissima risoluzione attraverso Art Camera, a 600 esemplari archeologici del Museo archeologico nazionale, più di 10 mostre virtuali del Madre, oltre 50 mostre virtuali curate dalle istituzioni partecipanti i cui spazi sono inoltre esplorabili virtualmente con Street View , come per esempio nel caso delle Catacombe di Napoli e il Parco dei Murales. C’è anche l’Archivio Storico del Banco di Napoli. (di Salvatore Avitabile – Corriere della Sera).